Ascoltare

Ascoltare è ricevere, integrare, elaborare, rispondere. Dal nostro ascolto dipende la capacità di attenzione, l'efficacia con cui trattiamo una informazione, ma anche il modo in cui ci esprimiamo. Qualità di ascolto significa anche benessere emotivo, postura equilibrata, coscienza corporea, coordinazione dei movimenti. Un buon ascolto è una sorgente di energia reale per il sistema nervoso. 
L'AudioPsicoFonologia è una pedagogia dell'ascolto volta a rieducare l'orecchio affinché possa utilizzare al meglio le sue funzioni di organo fondamentale del linguaggio, di integratore della postura e dello schema corporeo e di fonte degli stimoli necessari al dinamismo del cervello. 
Tale disciplina si propone di migliorare l'ascolto e la qualità della comunicazione. Ascoltare significa prestare attenzione, interiorizzare i messaggi ed elaborare una risposta adeguata; rappresenta la base del linguaggio e della comunicazione, un varco tra il mondo interiore e l'universo che ci circonda. 
Rieducando l'orecchio nelle sue due componenti acustica e vestibolare, si ha la possibilità di stimolare la persona nella sua globalità psico-fisica.  Ascoltare è una facoltà che si può educare.