Ritardi di sviluppo e sindromi (Autismo e Down...)
Il bambino autistico dispone di un buon potenziale che però rimane spesso completamente inesplorato a causa di un blocco che non gli consente di mettersi in relazione con sè e con il mondo.
Il desiderio di comunicare è spesso totalmente assente.
Il metodo Tomatis agisce proprio sull'origine della comunicazione.
Consente alla persona di ripercorrere tutte le tappe di evoluzione della sua capacità di ascolto per poter rimuovere i blocchi che la ostacolano.
Il bambino viene progressivamente aiutato ad uscire dal mondo in cui è rimasto intrappolato, in modo che possa incontrare gli altri aprendosi alla comunicazione.
I bambini down hanno molto spesso un potenziale superiore a quello che riescono ad esprimere.
Ritardi e difficoltà di tipo psicomotorio, di comunicazione e di linguaggio bloccano una crescita adeguata.
Il metodo Tomatis (audiopsicofonologia), soprattutto se applicato precocemente, dà un grande aiuto allo sviluppo generale, previene disagi e difficoltà e incrementa le potenzialità della persona, favorendo il suo inserimento nel mondo.