Attenzione, Concentrazione, Memoria
Le caratteristiche dell'orecchio di essere un organo di ricarica, erano già conosciute in zoologia ma scarsamente considerate in fisiologia umana.
A.A. Tomatis ha dimostrato che anche l'orecchio umano è capace di fornire al sistema nervoso centrale l'energia di cui abbisogna per poter espletare al meglio tutte le sue funzioni.
L'attenzione e la concentrazione necessarie all'attività di apprendimento e di comunicazione, sono assicurate da questo continuo processo di ricarica: infatti, l'orecchio è un organo di senso privilegiato e, a differenza degli altri, non riposa mai perchè ogni suono viene trasformato in energia che nutre il cervello, anche quando dormiamo.
Questa carica di energia è anche quella che ci consente di essere attivi, creativi, originali e capaci di esprimerci in tutti i campi in modo adeguato: solo attraverso un orecchio aperto all'ascolto la persona è in grado di esprimere tutte le sue potenzialità.